(articolo in 3 lingue ENG/IT/GER – prego scrollare giù) article by Cornelia Oppermann When we hear the name Julian Assange, it is a name that today just almost everyone has already heard. This name also triggers unusually strong emotions. However, the reactions on the Assange case should not depend on personal sympathy or antipathy towardsContinue reading “The importance of authentic resistance: The fate of WikiLeaks-founder Julian Assange”
Author Archives: Cornelia
The importance of authentic resistance: Helmuth James von Moltke and the Kreisau Circle
(articolo in 3 lingue ENG/IT/GER – prego scrollare giù) article by Cornelia Oppermann “It is our duty to recognize the disgusting, to analyze it and to overcome it in a higher, synthetic vision and thus make it useful for us. Those who look away from it, because they either lack the ability to recognise orContinue reading “The importance of authentic resistance: Helmuth James von Moltke and the Kreisau Circle”
Osteopati: Specie in via di Estinzione!
articolo di De Martin Pinter Veronica Spesso mi figuro la confusione mentale che può avere una persona quando si trova a dover scegliere a quale specialista rivolgersi per i propri malesseri fisici. In un bouquet di medici, fisiatri, ortopedici, fisioterapisti ed ancora posturologi, kinesiologi, chiropratici, osteopati o operatori shiatsu, davvero risulta difficile capire chi siaContinue reading “Osteopati: Specie in via di Estinzione!”
Un appello di scienziati delle Università di Harvard, Oxford e Stanford
contro le misure adottate dai Governi in materia di COVID-19, per preoccupazioni sociali e della salute fisica e mentale della popolazione: … se siate d’accordo, potete firmare la dichiarazione sul link qui sopra. An appeal by scientists from the Universities of Harvard, Oxford and Stanford against the prevailing COVID-19 politics, due to social, physical andContinue reading “Un appello di scienziati delle Università di Harvard, Oxford e Stanford”
The topicality of Erich Fromm – on the authoritarian character and the phenomenon of fascism
(articolo in 3 lingue (ENG/IT/GER) – prego scrollare giù) article by Cornelia Oppermann “If you start with resistance – in the sense of resistance against Hitler – only after the victory, then you have already lost before you start. For resistance must begin long before that; (…) resistance in the sense of trusting one’s ownContinue reading “The topicality of Erich Fromm – on the authoritarian character and the phenomenon of fascism”
Ritorno alle Origini
articolo di Veronica De Martin Pinter Di recente un lutto familiare mi ha portata a tornare a casa per un po’. Nello stordimento iniziale per essere in un contesto a cui non sono più abituata, mi sono resa conto di una cosa banale ma allo stesso tempo illuminante. Esiste davvero un “nido” o piuttosto tuttoContinue reading “Ritorno alle Origini”
The topicality of Hannah Arendt – how a philosopher became a political thinker
(articolo in 3 lingue (ENG/IT/GER) – prego scrollare giù) article by Cornelia Oppermann “Truth could be conceptually defined as that which man cannot change. Metaphorically speaking, it is the ground on which we stand and the sky that stretches above us.” Hannah Arendt This quotation at the end of Hannah Arendt’s reflections on “Truth andContinue reading “The topicality of Hannah Arendt – how a philosopher became a political thinker”
Riflessioni sul pensiero di un Artista - Giuliana Consilvio
articolo di Piervittorio Ranalletti, dott. ing. Non sono un critico d’Arte ed ho incontrato Giuliana Consilvio solo un paio di volte, alla mostra “Sguardi interrogativi” che ella fece a Cassina dé Pecchi (Milano) nell’Ottobre 2019 e quando venne in Val di Fiemme per preparare la sua Mostra alla Casa Gialla, e quindi non la “conosco”Continue reading “Riflessioni sul pensiero di un Artista - Giuliana Consilvio”
Diario di una “smemorata”
testo di De Martin Pinter Veronica Questo testo è una finzione narrativa e non ha nessun riferimento di vita reale. Spero con queste poche righe di non aver in nessun modo offeso o turbato chi realmente soffre di Alzheimer o altre patologie, anzi mi stringo a loro in un abbraccio amorevole. “…io vivo nel quiContinue reading “Diario di una “smemorata””
Educazione, Terra, Natura
articolo di De Martin Pinter Veronica “L’obiettivo dell’educare è formare esseri umani capaci di governare se stessi, e non di essere governati da altri.” Herbert Spencer Mascherina ed istruzione: come barattare la salute dei nostri figli perpoterli mandare a scuola Ieri ho incontrato una ragazza entusiasta perché aveva trovato in internet la mascherina coi brillantiniContinue reading “Educazione, Terra, Natura”